Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/inteseitalia.it/public_html/wp-content/themes/primary/core/options/redux-framework/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29
inteseitalia : In che cosa consiste un impianto elettrico innovativo?
15 gennaio 2015 - 6:53, by , in Internet of thinks, Comments off

Negli ultimi anni, le tecniche di installazione degli impianti elettrici hanno visto una radicale trasformazione. Fino a qualche tempo fa infatti, l’impianto elettrico di una casa o di un edificio aveva come unico scopo la distribuzione dell’energia elettrica, ma oggi le cose sono cambiate. La tecnologia moderna permette di creare sistemi elettrici completamente programmabili, che coordinano tutte le funzioni che possono coinvolgere un’abitazione, garantendo anche un notevole risparmio energetico.

Gli impianti elettrici innovativi permettono di capire tutto quello che sta accadendo all’interno del sistema con un numero ridotto di comandi, e possono semplificare e velocizzare tutte quelle attività che quotidianamente richiedono molto tempo a chi le deve eseguire nel modo tradizionale.

Vediamo qui di seguito i principali vantaggi dell’installare un sistema elettrico moderno nella propria abitazione e in generale in qualsiasi edificio.

Possibilità di personalizzazione totale

Con un impianto elettrico innovativo, basta programmare i vari punti di comando, come interruttori, telecomandi e pulsanti, per gestire tutte le zone della casa. Se le esigenze degli abitanti cambiano, basterà semplicemente riprogrammare l’impianto. Ad esempio è sufficiente riprogrammare un pulsante per fare in modo che comandi le luci solo di alcune stanze anziché di tutte le stanze della casa. Oppure è possibile aggiungere nuovi comandi per le luci o le tapparelle semplicemente fissando al muro nuovi interruttori senza fili.

Questa evoluzione degli impianti elettrici alcune volte viene però fraintesa. La possibilità di monitorare con un sistema unico il funzionamento delle tapparelle, l’illuminazione, il condizionamento, il riscaldamento, il consumo dell’energia elettrica e molte altre cose, fa pensare alla necessità di utilizzare un libretto di istruzioni anche per le operazioni più semplici che quotidianamente vengono svolte in famiglia. Ma la realtà è ben diversa. Tutto viene semplificato e velocizzato, con una notevole riduzione dei consumi di energia elettrica e non solo.

Controllo completo sui consumi

Un impianto elettrico innovativo permette di capire quale settore sta consumando energia elettrica in un determinato momento. I sistemi più completi permettono anche di comandare le prese in remoto, per accendere a distanza i vari apparecchi.

Con i sistemi elettrici moderni si consuma dal 20% al 30% in meno. Come? Grazie ad una programmazione intelligente delle apparecchiature della casa, che permette, oltre che di controllare gli sprechi, anche di evitare il superamento di potenza dei limiti contrattuali e il conseguente black-out.

Per esempio, è possibile installare e programmare un sistema che si occupi di disattivare gli elettrodomestici non prioritari nel caso in cui venga superata la quantità di corrente a disposizione. Per chiarire meglio, se stiamo utilizzando contemporaneamente forno elettrico, lavastoviglie e lavatrice, che assorbono più della nostra disponibilità elettrica, il sistema provvede a disattivare solo l’elettrodomestico che abbiamo impostato come non prioritario (per esempio la lavastoviglie), lasciando terminare il lavoro agli altri, cioè al forno elettrico e alla lavatrice. Quando poi uno di questi due terminerà il proprio lavoro, il sistema provvederà a far ripartire la lavastoviglie.

Risparmio, inoltre, vuol dire intervenire sugli sprechi come, per esempio, le luci dimenticate accese o il riscaldamento in stanze poco utilizzate. Ora si può decidere in quale stanza non deve funzionare il riscaldamento e quali sono le stanze dove deve essere cessata l’erogazione della corrente e quali no, con notevoli vantaggi anche per la salute in quanto possiamo per esempio eliminare ogni campo elettromagnetico nella camera da letto, mentre stiamo dormendo.

Le soluzioni per misurare i consumi elettrici sono molte e la scelta dipende dalle esigenze personali e dal budget a disposizione. Gli impianti elettrici più economici permettono la visualizzazione istantanea dei consumi, mentre quelli più sofisticati memorizzano i dati che poi possono essere visualizzati su computer o smartphone anche quando non si è in loco.

Una cosa che spesso ci viene chiesta è se un impianto elettrico intelligente possa essere installato anche su edifici vecchi, con impianti elettrici tradizionali. La risposta è Sì.

L’ampia scelta delle soluzioni esistenti garantisce che un impianto elettrico innovativa sia possibile realizzarlo in qualsiasi ambiente.

About author:

Comments are closed here.